Apnée : cos'è e come influisce sul sonno

Russare può essere pericoloso per la persona che russa!

Perché ?

Uno dei principali motivi è che il nostro russare innervosisce chi ci sta accanto.

Le minacce di violenza fisica sono un evento abbastanza frequente, e il “russatore” lo sa molto bene.

Il russare anche causa di un omicidio !

Nel secolo scorso, il famoso criminale John Wesley Hardin si era infuriato così tanto per il russare proveniente dalla camera d'albergo accanto alla sua che ha afferrato una pistola e ha sparato al colpevole attraverso il muro.

A Dallas, negli anni '80, la police a arrêté una donna che aveva nascosto una pistola nel letto per sparare alla coinquilina che russava rumeurosamente.

Anche oggi, nel nostro Paese, le violenze subite da chi russa di notte sono tutt'altro che rare.

Il russare comporta un altro pericolo: le complicanze che ne derivano.

Esiste una patologia chiamata sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno o malattia dell’apnea notturna.

Nel corso di ogni notte, diverse interruzioni della respirazione possono essere osservate in un dormiente, fino a un centinaio di volte: esse causano un sovraccarico del sistema cardiovascolare e possono provocare o accelerare lo sviluppo di malattie cardiache, aumentando il rischio di aritmie, attacchi di cuore e ictus.

Guarda un video che mostra come si manifesta l'apnea notturna e le possibili conseguenze che ne derivano.

La prolungata mancanza di ossigeno durante l'apnea notturna sottopone il corpo a uno stress attivando i sistemi nervoso ed endocrino e di conseguenza la pressione sanguigna aumenta.

L’ipertensione arteriosa si osserva nel 40-50% dei pazienti che soffre di apnea notturna, la cui gravità dipende dai disturbi respiratori ad essa associati.

A differenza degli individui sani, i pazienti che soffrono di apnea notturna hanno la pressione più alta al mattino che alla sérums.

I disturbi del ritmo cardiaco più comuni causati dall’apnea notturna sono:

  • arthrite sinusale ;
  • migration du stimulateur cardiaque ;
  • battiti atriali e ventricolari prematuri ;
  • bloc cardiaque.

Tali aritmie sono frequenti durante la notte (specialmente durante le interruzioni della respirazione) ma complètement, o quasi, assenti durante il giorno.

Negli ultimi anni, alcuni studi hanno dimostrato chiaramente un aumento della morbilità e della mortalità a causa di malattie cardiovascolari nei pazienti che non curano l'apnea notturna.

La mortalità per infarto miocardico o ictus aumenta di 3 volte nei pazienti affetti da apnea notturna rispetto alle persone sane.

Protégez l'intervista di un patient souffrant d'apnée ostruttiva del sonno, colpito da divers infarti del miocardio prima di iniziare il trattamento presso il nostro di Medicina del Sonno.

C’è solo una soluzione: curare l’apnea notturna!

È possibile grazie all'aiuto di specialisti che valuteranno la gravità dei disrupti respiratori durante il sonno e prescriveranno un trattamento efficace.

Di norma, per curare l'apnea notturna viene impiegata la terapia CPAP ; grazie ad essa si riscontrano effetti positivi sin dalla prima notte.

L’azienda Weinmann ha creato moderni dispositivi CPAP Prisma grazie ai quali il trattamento dei disturbi respiratori e della sindrome da apnea notturna è più efficace e reca maggiori benefici.

Soffri di sindrome da apnea notturna?

Autres articles intéressants et utilisés sur notre site Web :

  • Pourquoi la thérapie CPAP est-elle utile pour l'apnée ?

Laisser un commentaire

Article ajouté au panier
0 Produit - 0,00 $
fr_FRFrench